I nostri valori
«Il diritto processuale civile è stato il filo conduttore della mia vita professionale», così Wolfango Maria Ruosi descrive la passione per il suo lavoro in una intervista pubblicata su questo sito.«Oggi mi occupo di quello di cui mi sono occupato da sempre. L’esperienza, nel nostro mondo, fa la differenza. Non ci si improvvisa».
Il lavoro dell’avvocato è molto cambiato e soprattutto è cambiato tutto ciò che lo anima e ci ruota intorno. Sono cambiate le persone, i colleghi, i giudici, ma anche le leggi, le esigenze dei clienti, le realtà economiche, i mercati e, purtroppo, quasi mai sono cambiati in meglio.
Quel che conta è non lasciarsi trascinare, non cedere alla tentazione del guadagno, subito e a tutti i costi, né scendere a compromessi e svilire così i principi della professione.
Se la passione soffre, la professionalità cala, cala la qualità del servizio per il cliente e questo si rifletto sull’intero sistema. È una catena. Se cede il primo anello, a scalare le conseguenze si ripercuotono su tutti, in negativo. Bisogna mantenere i paletti ben saldi e i risultati si ottengono.
Nello studio Ruosi i clienti non sono clienti, ma assistiti. Assistere un cliente significa dare una copertura a 360°, valutando gli interessi e le esigenze sotto tutti gli aspetti possibili, considerando ogni sorta di implicazione, presente e futura. Ogni abito, va tagliato su misura.
I professionisti

Avv. Wolfango Ruosi
Dopo la Maturità classica presso il Liceo Statale G. Parini di Milano si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica di Milano con il prof. Vittorio Colesanti, con la tesi in diritto processuale civile “L’efficacia vincolante della pronuncia arbitrale”.
Iscritto all’Albo degli Avvocati presso l’Ordine degli Avvocati di Milano dal 1991, è abilitato al patrocinio presso le Giurisdizioni superiori dal 2006.
Lavora e corrisponde in italiano e inglese.
Esperienze accademiche e professionali
Nel 1986 ha iniziato la collaborazione professionale e scientifica con l’avv. prof. E. F. Ricci, ordinario di Diritto Fallimentare nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Statale di Milano. Nel 1988 diviene Cultore della Materia in Diritto Fallimentare presso l’Università degli Studi di Milano, Facoltà di Giurisprudenza.
Nel maggio 1999 entra a far parte dello Studio dell’avv. prof. Alberto Santa Maria – ordinario di Diritto Internazionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano – in associazione con lo studio americano Greenberg Traurig, LLP, di New York.
Dal 19 luglio 1999 è giornalista-pubblicista. Nel 2004 diviene Cultore della Materia in Diritto Processuale Civile presso l’Università Carlo Cattaneo – LIUC di Castellanza (VA).
Nel luglio 2006, apre il proprio Studio Legale WMR, in Milano, trasferito nel 2014 presso l’attuale sede di Via San Damiano, 4, nel centro di Milano.
Nel 2011 diviene formatore in mediazione accreditato al Ministero di Giustizia ai sensi del d.lgs. 28/2010 e d.m. 180/2010.
Attualmente consigliere e vice presidente del gruppo Giornalisti Ufficio Stampa – GUS e Membro della commissione Crisi di impresa, liquidazione giudiziale e procedure concorsuali dell’Ordine degli Avvocati di Milano.
Collaborazioni
Scrive abitualmente per alcune riviste giuridiche, tra cui:
- Giurisprudenza Commerciale – A. Giuffré Editore
- Le nuove Leggi Civili Commentate – CEDAM
- Azienda Banca – Edipi S.r.l.
- Trusts & Wealth Management – Worldwide Trusts Consultants S.r.l.
E’ spesso presente con propri articoli sul mensile Patrimoni e ospite ai programmi di Class CNBC
Affiliazioni
Già Presidente dell’Istituto Nuova Etica Economia e Diritto – I.N.E.E.D., membro della Società del Giardino di Milano, in reciprocità con The Metropolitan Club N.Y. e del Rotary Club Milano San Babila, di cui è stato presidente nell’anno 2018-2019, ottenendo il riconoscimento di Club di Eccellenza.
Passione artistica
Wolfango Maria Ruosi è anche un appassionato pittore.
Clicca qui per vedere una gallery dei suoi ultimi lavori.
Clicca qui per il suo profilo Instagram.